Suona la banda di primo mattino oggi è festa qui!! La prima festa popolare della mia vita, il primo legame religioso nella mia famiglia per la forte devozione di nonno Antonio: oggi si festeggia Sant’Antonio da Padova ad Oria. Si può ben intuire che il legame a questo santo è forte nella mia famiglia, la maggior parte dei componenti, “da parte di mamma” porta questo nome. La preparazione Spirituale a […]
Categoria: Scorci d’Oria
Il racconto di Oria attraverso il mio punto di vista, ricercando i piccoli dettagli che sfuggono all’occhio comune.
Narrazioni di eventi , persone e luoghi che caratterizzano il mio paesino.
Comincia il Natale in casa Puglia tra cartellate e filastrocche
Armatevi di palline, addobbi, lucette, presepi e pastorali, il Natale sta arrivando e sarà l’Immacolata ad annunciare l’inizio dei festeggiamenti. I palati si preparano, le bilance si nascondono , i parenti si allenano per le domande più imbarazzanti. La tradizione del Natale si deve compiere e non vediamo l’ora che accada (anche per te che dici di odiare le feste!) Vi invito a vivere il piacere del Natale attraverso un […]
Via Appia Museum Theatre: molto più della solita Storia
Un pomeriggio d’agosto, seduta sugli scogli di una bellissima marina ammiravo l’orizzonte, d’un tratto il telefono ha squillato: «Pronto..sì…dimmi pure…» qualcosa di nuovo bolliva in pentola. Anche se la giornata giungeva ormai alla fine, il tramonto si colorava di entusiasmo, perché una novità si prospettava all’orizzonte. Eccomi qui, Settembre, in un nuovo viaggio nel tempo, chiamata questa volta non a vestire i panni di un’ ancella messapica , ma di assaporare da […]
Mai perdere l’occasione di rivivere la storia: il #livinghistory di Cerva Regia
Sono solita passeggiare nei territori di Puglia, scoprire luoghi nuovi, vivere le tradizioni, ma mai mi era capitato un viaggio nella storia. Così come se fossi salita su una macchina del tempo ho viaggiato nel passato, precisamente in Epoca Messapica. Questo è stato possibile grazie all’elettrizante presidentessa Katja di Cerva Regia che mi ha invitata a vivere un’esperienza diversa, nuova e unica. Hyria il simposio nella Reggia Messapica […]
Parco Montalbano: un tesoro oritano da riscoprire
L’estate è ormai giunta. Il Solstizio d’estate sancisce l’inizio della nuova stagione che quest’anno si preannuncia molto calda. Occorre un posto per poter superare questa afa, leggere un libro sotto l’ombra di un albero e magari passeggiare tra la storia e la natura. La città di Oria, situata nell’entroterra pugliese, ha la fortuna di avere questo spazio, un cuore verde proprio al centro della città: Il Parco Montalbano – Monte Sabba, situato […]
San Cosimo e le perdunanze: i pellegrinaggi dell’entroterra brindisino
“Quann’èti Santu Cosumu st’annu?” “Toppu Santu Mauru” “eeh ma prima ‘ncèti Santa Lucia e la Matonna ti la scala” Iniziano così le conversazioni tra i miei nonni e la prozia qualche giorno dopo la Settimana Santa, mentre calcolano i giorni ai festeggiamenti di San Cosimo: un mese e due giorni dopo Pasqua. Cade sempre di giovedì, ma sono giovedì speciali: sono le Perdunanze. Le Perdunanze Le Perdunanze sono piccoli pellegrinaggi che […]
Quella misteriosa nebbia di Oria Fumosa
La prima leggenda che ho imparato sin da bambina è quella del mio paese, Oria. Potrebbe sembrare un po’ splatter ma ha fatto e continua a far leva nei cuori dei piccoli oritani e di chiunque passi da qui, forse proprio per quella nebbiolina che rende il paesaggio fiabesco per chi giunge dai paesi limitrofi. Una narrazione tradizionale La leggenda popolare racconta un episodio avvenuto intorno al XIII […]